Alma sei ricca in amor
“1 Marzo- Mercoledì delle Ceneri – 1876Caro Angelo, eccoci in un’epoca molto seria. Ieri ho fatto delle risoluzioni molto serie e ricomincio a farle oggi, ieri sera non ho potuto fare le preghiere che avrei voluto perché sono stata a teatro e sono stata un poco indisposta, ma stasera posso bene concentrarmi per pensare a […]
Il carteggio salvato

epistolario 1895-1900
“Papà, la bandiera!”
“Marzo o Aprile 1911; in quell’epoca all’incirca è accaduto quanto sto per raccontarvi. La giornata era bellissima; una delle prime di primavera, assolata e calda; di quelle che danno un senso di languore, di spossatezza, insieme alla gioiosa impressione di essere ormai fuori dall’inverno. Mio nonno, l’ingegnere architetto, doveva andare a sorvegliare se i lavori […]
Le emozioni di una vita
“5 luglio 1969 Leggevo “Estate ’69″6 di Feltrinelli. Divoravo l’opuscoletto del nostro moderno Don Chisciotte; ci si sentiva tutto il patetico difensore italiano del “Che”. Volevo fare bella figura parlandone con alcuni miei nipoti, studenti, che stavano per arrivare dal Mugello. Loro, insieme con il loro parentado romano, sono fanatici contestatori. Partecipano regolarmente a tutte […]
Giornale di bordo
“Ho tante volte pensato che sarebbe stato piacevole poter rileggere, raccolti in una specie di Giornale di bordo, i fatti più significativi della vita mia e della mia famiglia. L’impresa è naturalmente molto ardua, come tutte quelle a carattere di continuità, ma la renderò più semplice prendendo nota dei singoli avvenimenti, più o meno significativi, senza […]
Açailandia
“Amsterdam 10.9.82 ore 16Caro Sante;in cammino per il mondo. Dove mi porterà il Signore? Impossibile scoprire l’ampiezza dell’Incarnazione di Cristo se non si esce da se stessi. Viaggio inevitabile per uscire dalla pelle delle patrie, dalla razza del primo mondo. L’aeroporto è una cappella di transito dove i popoli vanno e vengono. Tutti figli di […]
In dialogo con la morte
“21 Agosto 1917CarissimiDopo un viaggio delizioso per la comodità e amaro per i rimpianti giungemmo col treno a Bassano. Mi affligge il pensiero costante di rimanere lontano da voi – se allorquando ero vicino a voi mi fossi allontanato meno… forse ora avrei meno rammarico! Spero di essere perdonato.So che vicino a me si trova […]
Giorgio Diritti

2023
Fendevo l’aria

memoria 1937-1972
Fiat voluntas tua
“6 Luglio 1947 Domenica Oggi è stata una giornata avventurosa. Da tanto tempo avevo l’intenzione di andare a S. Pietro da un mio amico a prendere alcuni giornalini: ed intanto volevo approfittare di andare a fare il bagno nella Tignana: sono partito da casa alle 9,10 ed avevo intenzione di andare subito alla Messa. Giunto […]