Pietro Lenzi

Mia carissima Pupa

epistolario 1941-1942
Anno del Premio: 2011 ex aequo

Cento lettere e cartoline che un soldato di trentadue anni, arruolatosi volontariamente sotto le
armi nel 1941, scrive all’amata moglie e ai quattro figli, prima dalle caserme del nord Italia e
poi dal fronte russo, dal quale non farà ritorno. Nelle lettere si legge la preoccupazione del
padre di famiglia che, pur lontano, vuole seguire la vita dei suoi cari, occupandosi dei loro
problemi e dando loro consigli, quasi fosse presente, mentre cerca, contemporaneamente, di
dare rassicurazioni sulla sua condizione. Nelle lettere scritte in Russia, il tono diventa più
intimo: la lontananza e le difficoltà della guerra acuiscono la mancanza degli affetti e la
scrittura assume una sfumatura di dolcezza e di nostalgia. Pietro Lenzi Mia carissima Pupa
epistolario 1941-1942