Margherita Celli e Guido Sottili

Giorni di vana attesa

epistolario 1908-1910
Anno del Premio: 2011 ex aequo

L’amore tra una giovane sartina e un maturo sottoufficiale dei carabinieri fiorentino nasce in un
piccolo paese della Toscana, dove, agli inizi del ‘900, ogni accadimento costituisce motivo di
diceria. A seguito del trasferimento di Guido, inizia tra i due fidanzati una corrispondenza
epistolare con promessa di imminente matrimonio, che, per cause indipendenti dai due
innamorati, viene continuamente rimandato. La lunga attesa alimenta le chiacchiere di paese,
rendendo la vita di Margherita sempre più travagliata. Nel febbraio del 1910, arriva il permesso
delle autorità e Guido può finalmente scrivere: Prepara la nota delle persone cui per tuo conto
intendi e desideri inviare partecipazione.