Piazza Plinio Pellegrini
venerdì 19 settembre ore 10.00

Premio Barnaba: un museo, una storia

seconda edizione

incontro con Monica Barni, Massimo Bucciantini, Natalia Cangi, Roberto Ferrari, Enzo Rammairone, Emanuela Rossi e Domenico Scarpa
interviene Alessandro Bollo
presentazione del volume che raccoglie i racconti finalisti della prima edizione e premiazione dell’edizione 2025
ph. Luigi Burroni

Per il secondo anno il Premio Pieve ospita la premiazione del Premio Barnaba, concorso letterario che celebra il legame profondo tra le persone e il patrimonio museale. Promosso dal Museo Galileo di Firenze in collaborazione con l’Archivio Diaristico Nazionale e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici e di ICOM Italia, il Premio Barnaba incentiva la raccolta di racconti autobiografici inediti, capaci di trasportare il lettore dentro le esperienze vissute nelle sale dei musei. L’iniziativa invita infatti i partecipanti a condividere la propria memoria attraverso episodi personali in cui un museo ha giocato un ruolo significativo. Tutti i racconti finalisti sono pubblicati in un volume collettivo edito dalle Edizioni Museo Galileo, con l’obiettivo di creare un’antologia di preziose testimonianze legate al mondo museale.
Il volume inaugurale traccia un percorso narrativo attraverso 24 opere selezionate, tra le quali spicca “Il sogno di Costantino” di Silvia Tebaldi, vincitore dell’edizione 2024. All’interno di questo percorso si intrecciano le esperienze e le riflessioni di un gruppo eterogeneo di autori; accanto a scrittori d’esperienza, troviamo voci fresche: artisti, studenti, docenti, amatori e professionisti della cultura, che hanno scelto di esplorare e condividere momenti chiave della loro evoluzione personale e professionale. Alcuni racconti osano un dialogo affascinante tra il reale e l’onirico, pur mantenendo la radice autobiografica. Ciò che emerge è un ricco mosaico di prospettive, che illustra vividamente l’incredibile impatto e la complessità del ruolo del museo nella vita individuale.
Nell’ambito del Premio Pieve si svolgerà dunque il duplice evento: presentazione del volume dei racconti finalisti dell’edizione 2024 e proclamazione del vincitore del Premio Barnaba 2025. La cerimonia sarà introdotta da Roberto Ferrari, direttore esecutivo del Museo Galileo, e vedrà la partecipazione di alcuni membri del Comitato Scientifico. Moderatore dell’incontro sarà Alessandro Bollo, che dialogherà con il nuovo vincitore e con alcuni degli autori finalisti 2024.